Elenco dei prodotti per la marca Dotto Sementi

Ci sono 191 prodotti.

Visualizzati 1-36 su 191 articoli
ZUCCHINO GENOVESE ORTO BIOLOGICO DOTTO SEMENTI
-0,51 €
  • -0,51 €

ZUCCHINO GENOVESE ORTO BIOLOGICO DOTTO SEMENTI

Prezzo base 2,50 € Prezzo 1,99 €
Lo  Zucchino Genovese  è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee, di origine asiatica e dell’America centrale, con seme di grossezza media. Frutti cilindrici, a volte leggermente ricurvi, con accenno di clavatura, lunghi 17-19 cm, con coste, con epicarpo (alla raccolta) di colore verde grigio chiaro marezzato biancastro. Ciclo vegetativo medio-tardivo. Consigli per la Semina : Necessita di clima temperato caldo, con esposizione soleggiata, molto luminosa e piena di calore. La temperatura ottimale per la crescita è tra i 25°C e i 30°C, con minima di 15°C. Teme il freddo e le brinate; le piante muoiono con temperature sotto i 4°C; temperature troppo alte provocano l’aborto e l’appassimento. Il terreno ideale ha pH 5/7; è fertile, fresco, soffice e permeabile. Semina protetta : febbraio/marzo. Semina all’aperto : da aprile ad agosto con temperatura minima di 21°C. Raccolta : da maggio a novembre.
Lo  Zucchino Genovese  è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee, di origine asiatica e dell’America centrale, con seme di grossezza media. Frutti cilindrici, a volte leggermente ricurvi, con accenno di clavatura, lunghi 17-19 cm, con coste, con epicarpo (alla raccolta) di colore verde grigio chiaro marezzato biancastro. Ciclo vegetativo medio-tardivo. Consigli per la Semina : Necessita di clima temperato caldo, con esposizione soleggiata, molto luminosa e piena di calore. La temperatura ottimale per la crescita è tra i 25°C e i 30°C, con minima di 15°C. Teme il freddo e le brinate; le piante muoiono con temperature sotto i 4°C; temperature troppo alte provocano l’aborto e l’appassimento. Il terreno ideale ha pH 5/7; è fertile, fresco, soffice e permeabile. Semina protetta : febbraio/marzo. Semina all’aperto : da aprile ad agosto con temperatura minima di 21°C. Raccolta : da maggio a novembre.
WILD HERBS - SEMI ERBA DEL CUCCO - SEM. DOTTO
-0,50 €
  • -0,50 €

WILD HERBS - SEMI ERBA DEL CUCCO - SEM. DOTTO

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
I fusticini e le foglie si consumano cotti come alimento e sono noti anche con il nome di coietti. L’Erba del Cucco, detta anche Sclopit o Stritoli è una pianta perenne a fiori bianchi e rosa a calice con nervature a reticolo Semi di erba del cucco, consigli per la semina: Semina all’aperto: aprile/maggio e da agosto a ottobre Raccolta: da marzo a giugno
I fusticini e le foglie si consumano cotti come alimento e sono noti anche con il nome di coietti. L’Erba del Cucco, detta anche Sclopit o Stritoli è una pianta perenne a fiori bianchi e rosa a calice con nervature a reticolo Semi di erba del cucco, consigli per la semina: Semina all’aperto: aprile/maggio e da agosto a ottobre Raccolta: da marzo a giugno
VOGLIAPICCANTE - SPINNIG TOPS - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

VOGLIAPICCANTE - SPINNIG TOPS - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Spinning Top della linea Voglia Piccante . Caratteristiche: Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Spinning Top della linea Voglia Piccante . Caratteristiche: Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
VOGLIAPICCANTE - RED GLOW - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

VOGLIAPICCANTE - RED GLOW - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Red Glow della linea VogliaPiccante . Specifiche : Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Red Glow della linea VogliaPiccante . Specifiche : Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
VOGLIAPICCANTE - ORANGE GLOW - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

VOGLIAPICCANTE - ORANGE GLOW - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Ideali per la preparazione del Chili messicano Peperoncino con frutti di colore  arancione  , lucidi, lunghi all'incirca  11-12 cm. Ideali per la preparazione del  Chili Messicano , per le zuppe piccanti, per la salamoia o crudo per barricchire le insalate. Specifiche : Piccantezza : 10.000 SHU Semina : Aprile-Maggio Raccolta : Luglio-Ottobre
Ideali per la preparazione del Chili messicano Peperoncino con frutti di colore  arancione  , lucidi, lunghi all'incirca  11-12 cm. Ideali per la preparazione del  Chili Messicano , per le zuppe piccanti, per la salamoia o crudo per barricchire le insalate. Specifiche : Piccantezza : 10.000 SHU Semina : Aprile-Maggio Raccolta : Luglio-Ottobre
VOGLIAPICCANTE - BUTTON MIX - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

VOGLIAPICCANTE - BUTTON MIX - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Stuzzica l'appetito Semi di peperoncino piccante Button Mix della linea VogliaPiccante Specifiche : Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
Stuzzica l'appetito Semi di peperoncino piccante Button Mix della linea VogliaPiccante Specifiche : Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
VOGLIAPICCANTE - BLACK FANGS - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

VOGLIAPICCANTE - BLACK FANGS - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Black Fangs della linea Voglia Piccante . Caratteristiche: Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Black Fangs della linea Voglia Piccante . Caratteristiche: Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
VOGLIAPICCANTE - AROMA - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

VOGLIAPICCANTE - AROMA - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Aroma della linea Voglia Piccante . Caratteristiche: Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
Sapore concentrato Semi di peperoncino piccante Aroma della linea Voglia Piccante . Caratteristiche: Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre
VALERIANA D'OLANDA A SEME GROSSO ORTO BIOLOGICO DOTTO SEMENTI
-0,51 €
  • -0,51 €

VALERIANA D'OLANDA A SEME GROSSO ORTO BIOLOGICO DOTTO SEMENTI

Prezzo base 2,50 € Prezzo 1,99 €
Sementi di VALERIANA D'OLANDA SEME GROSSO  La  Valeriana d’Olanda a Seme Grosso  è una pianta della famiglia delle Valerianacee, originaria del bacino mediterraneo. Forma una rosetta espansa, con foglie larghe, arrotondate, a portamento semi eretto, spesse, con superficie leggermente venata, assenza di villosità, carnose e tenere di colore verde scuro. Ciclo vegetativo medio-precoce. Consigli per la Semina : La  Valeriana d’Olanda a Seme Grosso  necessita di clima temperato fresco, con temperatura ottimale per la crescita tra i 10°C e i 15°C, e minima di 5°C. Il terreno ideale ha pH 5.5/7; predilige quello sabbioso o di medio impasto, sciolto e fresco. Semina all’aperto : marzo/aprile e da luglio a ottobre con temperatura minima di 5°C. Raccolta : maggio/giugno e da settembre a febbraio.
Sementi di VALERIANA D'OLANDA SEME GROSSO  La  Valeriana d’Olanda a Seme Grosso  è una pianta della famiglia delle Valerianacee, originaria del bacino mediterraneo. Forma una rosetta espansa, con foglie larghe, arrotondate, a portamento semi eretto, spesse, con superficie leggermente venata, assenza di villosità, carnose e tenere di colore verde scuro. Ciclo vegetativo medio-precoce. Consigli per la Semina : La  Valeriana d’Olanda a Seme Grosso  necessita di clima temperato fresco, con temperatura ottimale per la crescita tra i 10°C e i 15°C, e minima di 5°C. Il terreno ideale ha pH 5.5/7; predilige quello sabbioso o di medio impasto, sciolto e fresco. Semina all’aperto : marzo/aprile e da luglio a ottobre con temperatura minima di 5°C. Raccolta : maggio/giugno e da settembre a febbraio.
TIMO ORTO BIOLOGICO DOTTO SEMENTI
-0,51 €
  • -0,51 €

TIMO ORTO BIOLOGICO DOTTO SEMENTI

Prezzo base 2,50 € Prezzo 1,99 €
Sementi TIMO Il  Timo  è un’erba aromatica perenne. Profumato e decorativo, possiede anche molte qualità benefiche. Le foglie e i fiori del timo si utilizzano in genere essiccati per aromatizzare e insaporire, mentre si usano freschi per decorare i piatti. Si tratta di un arbusto di dimensioni ridotte e dalle foglie di colore verde-grigio, piuttosto piccole, dal profumo intenso ed immediatamente avvertibile. La fioritura del timo avviene tra la primavera e l’estate, con la comparsa di fiori di colore rosato. Consigli per la Semina : Semina protetta : marzo Semina all’aperto : aprile/maggio Raccolta : da aprile a ottobre
Sementi TIMO Il  Timo  è un’erba aromatica perenne. Profumato e decorativo, possiede anche molte qualità benefiche. Le foglie e i fiori del timo si utilizzano in genere essiccati per aromatizzare e insaporire, mentre si usano freschi per decorare i piatti. Si tratta di un arbusto di dimensioni ridotte e dalle foglie di colore verde-grigio, piuttosto piccole, dal profumo intenso ed immediatamente avvertibile. La fioritura del timo avviene tra la primavera e l’estate, con la comparsa di fiori di colore rosato. Consigli per la Semina : Semina protetta : marzo Semina all’aperto : aprile/maggio Raccolta : da aprile a ottobre
TERRICCIO PER ORCHIDEE - BARK - 10L

TERRICCIO PER ORCHIDEE - BARK - 10L

Prezzo 6,49 €
Terriccio per orchidee con ridotta capacità di ritenzione idrica Il  terriccio per Orchidee Optimus  è altamente  poroso e ben drenante , è il  substrato ideale per questo tipo di piante  che possiedono radici prive di peli, ma  capaci di assorbire vapore acqueo dall'atmosfera .  Infatti, necessitano di un  substrato specifico dotato  sia di  ridotta capacità di ritenzione idrica per evitare fenomeni di ristagno  e marciume radicale sia di elevata sofficità.  Questo terriccio è  pronto all’uso  e va utilizzato tal quale; è  una miscela di pregiate torbe  in grado di soddisfare al meglio le particolari esigenze di ogni specie di orchidea con aggiunta di PERLITE ventilata, corteccia e concime minerale a supporto della fase di trapianto. In breve: Conferisce  porosità e areazione Buon potere di  permeabilità e capacità di ritenzione idrica Riduce il rischio di asfissie e marciumi radicali .
Terriccio per orchidee con ridotta capacità di ritenzione idrica Il  terriccio per Orchidee Optimus  è altamente  poroso e ben drenante , è il  substrato ideale per questo tipo di piante  che possiedono radici prive di peli, ma  capaci di assorbire vapore acqueo dall'atmosfera .  Infatti, necessitano di un  substrato specifico dotato  sia di  ridotta capacità di ritenzione idrica per evitare fenomeni di ristagno  e marciume radicale sia di elevata sofficità.  Questo terriccio è  pronto all’uso  e va utilizzato tal quale; è  una miscela di pregiate torbe  in grado di soddisfare al meglio le particolari esigenze di ogni specie di orchidea con aggiunta di PERLITE ventilata, corteccia e concime minerale a supporto della fase di trapianto. In breve: Conferisce  porosità e areazione Buon potere di  permeabilità e capacità di ritenzione idrica Riduce il rischio di asfissie e marciumi radicali .
TARASSACO WILD HERBS DOTTO SEMENTI
-0,51 €
  • -0,51 €

TARASSACO WILD HERBS DOTTO SEMENTI

Prezzo base 3,50 € Prezzo 2,99 €
Il  Tarassaco  è una pianta erbacea perenne, fusto ridotto, con foglie lanceolate e frastagliate. Fiori riuniti in infiorescenza a capolino di colore giallo. Frutto che fornisce alla pianta un nome tipico, il soffione. Le foglie si utilizzano fresche e cotte, hanno proprietà alimentari e medicinali. Consigli per la Semina : Semina protetta : marzo. Semina all’aperto : da aprile a giugno. Raccolta : da maggio ad agosto.
Il  Tarassaco  è una pianta erbacea perenne, fusto ridotto, con foglie lanceolate e frastagliate. Fiori riuniti in infiorescenza a capolino di colore giallo. Frutto che fornisce alla pianta un nome tipico, il soffione. Le foglie si utilizzano fresche e cotte, hanno proprietà alimentari e medicinali. Consigli per la Semina : Semina protetta : marzo. Semina all’aperto : da aprile a giugno. Raccolta : da maggio ad agosto.
STEVIA BENESSERE E SAPORE
-0,51 €
  • -0,51 €

STEVIA BENESSERE E SAPORE

Prezzo base 3,50 € Prezzo 2,99 €
(Stevia rebaudiana) DOLCE PER NATURA Semi/grammo: 2500 Semina: FEBBRAIO-MAGGIO Raccolto: SETTEMBRE-NOVEMBRE Descrizione botanica: Pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteracee. Arriva d un’altezza di circa 50 cm. Fiorisce nel tardo autunno. Predilige esposizione soleggiata ed in caso di clima freddo va protetta con pacciamatura o portata in ambiente caldo. Descrizione Proprietà: Usata come dolcificante naturale; le foglie essiccate hanno un potere dolcificante di circa 200 volte quello dello zucchero, ma a zero calorie.
(Stevia rebaudiana) DOLCE PER NATURA Semi/grammo: 2500 Semina: FEBBRAIO-MAGGIO Raccolto: SETTEMBRE-NOVEMBRE Descrizione botanica: Pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteracee. Arriva d un’altezza di circa 50 cm. Fiorisce nel tardo autunno. Predilige esposizione soleggiata ed in caso di clima freddo va protetta con pacciamatura o portata in ambiente caldo. Descrizione Proprietà: Usata come dolcificante naturale; le foglie essiccate hanno un potere dolcificante di circa 200 volte quello dello zucchero, ma a zero calorie.
SERRANO - VOGLIAPICCANTE - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

SERRANO - VOGLIAPICCANTE - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Semi di peperoncino piccante Serrano della linea VogliaPiccante. Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre Piccantezza: 25.000 SHU Specifiche Scoville 10000-25000 Origine Messico Piccantezza Poco Piccante Specie Capsicum annuum Produttore Sementi Dotto
Semi di peperoncino piccante Serrano della linea VogliaPiccante. Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre Piccantezza: 25.000 SHU Specifiche Scoville 10000-25000 Origine Messico Piccantezza Poco Piccante Specie Capsicum annuum Produttore Sementi Dotto
SEMI PEPERONCINI PEPERONI PICCANTI IN MIX BENESSERE E SAPORE DOTTO SEMENTI - PEPERONCINO

SEMI PEPERONCINI PEPERONI PICCANTI IN MIX BENESSERE E SAPORE DOTTO SEMENTI - PEPERONCINO

Prezzo 3,14 €
Descrizione : Miscuglio di diverse varietà di Peperoni Piccanti in Mix, ad alto contenuto di capsicina, quindi decisamente piccanti. La miscela prevede Habanero, Yellow wax hot e Peperoncino di Cayenna.
Descrizione : Miscuglio di diverse varietà di Peperoni Piccanti in Mix, ad alto contenuto di capsicina, quindi decisamente piccanti. La miscela prevede Habanero, Yellow wax hot e Peperoncino di Cayenna.
SEMI ERBA CIPOLLINA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI ERBA CIPOLLINA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Ottima per decorare In questa sezionepuoi acquistare i  Semi di Erba Cippolina  che grazie alle foglie tubiformi hanno il sapore caratteristico della cipolla, un gusto che può essere molto utile in cucina per insaporire varie ricette e aromatizzare formaggi o insalate. La pianta fa parte della famiglia delle Liliacee, ed è una pianta perenne che forma fitti cespugli La radice è a bulbo, mentre le foglie sono lunghe e sottili, di forma tubolare. I fiori dell’erba cipollina compaiono  tra la fine della primavera e i primi mesi estivi  e sono sfere rosa molto decorative. Le foglie seccano  durante l’inverno  ma tornano a spuntare in primavera dalle radici che si conservano durante il riposo vegetativo. Consigli per la Semina: Semina protetta: marzo Semina all’aperto: da aprile a giugno Raccolta: da marzo a dicembre
Ottima per decorare In questa sezionepuoi acquistare i  Semi di Erba Cippolina  che grazie alle foglie tubiformi hanno il sapore caratteristico della cipolla, un gusto che può essere molto utile in cucina per insaporire varie ricette e aromatizzare formaggi o insalate. La pianta fa parte della famiglia delle Liliacee, ed è una pianta perenne che forma fitti cespugli La radice è a bulbo, mentre le foglie sono lunghe e sottili, di forma tubolare. I fiori dell’erba cipollina compaiono  tra la fine della primavera e i primi mesi estivi  e sono sfere rosa molto decorative. Le foglie seccano  durante l’inverno  ma tornano a spuntare in primavera dalle radici che si conservano durante il riposo vegetativo. Consigli per la Semina: Semina protetta: marzo Semina all’aperto: da aprile a giugno Raccolta: da marzo a dicembre
SEMI DOTTO ROSOLINE
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO ROSOLINE

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
I germogli di papavero sono ottimi per le insalate Le Rosoline , chiamate anche Rosolacci o Paparine, sono il nome locale, tipico sopratutto del Veneto, che viene dato alle giovani rosette basali della pianta di papavero. Tutti sanno riconoscere la pianta del papavero, ma non è così facile, invece riconoscere le giovani e tenere piantine, solo queste adatte per il consumo. I teneri germogli di papavero, raccolti all'inizio della Primavera, sono squisiti in insalata, conditi semplicemente con olio e limone. Le foglie delle rosette basali, quando sono più mature, si usano cotte e condite come gli spinaci, miste alle bietole selvatiche o altre erbe spontanee. Semi di Rosoline, consigli per la semina: Semina protetta: febbraio Semina all'aperto: aprile-maggio Raccolta: maggio-giungno
I germogli di papavero sono ottimi per le insalate Le Rosoline , chiamate anche Rosolacci o Paparine, sono il nome locale, tipico sopratutto del Veneto, che viene dato alle giovani rosette basali della pianta di papavero. Tutti sanno riconoscere la pianta del papavero, ma non è così facile, invece riconoscere le giovani e tenere piantine, solo queste adatte per il consumo. I teneri germogli di papavero, raccolti all'inizio della Primavera, sono squisiti in insalata, conditi semplicemente con olio e limone. Le foglie delle rosette basali, quando sono più mature, si usano cotte e condite come gli spinaci, miste alle bietole selvatiche o altre erbe spontanee. Semi di Rosoline, consigli per la semina: Semina protetta: febbraio Semina all'aperto: aprile-maggio Raccolta: maggio-giungno
SEMI DOTTO RAVANELLO SELVATICO - RAPASTRELLO
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO RAVANELLO SELVATICO - RAPASTRELLO

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Perfetto per le insalate primaverili Il  Ravanello Selvatico  o  Rapastrello  dispone di un fusto ramificato nella parte superiore e ispido alla base. Le foglie basali sono lunghe fino a 15 cm, le foglie cauline sono più piccole. I fiori sono disposti in racemi allungati, e sono di color giallo chiaro. La parte commestibile è rappresentata sopratutto dalle foglie e dalle cimette. In alcune aree vengono consumate anche le radici. Semi di Ravanello Selvatico, consigli per la semina : Semina protetta: febbraio Semina all'aperto: da marzo ad agosto Raccolta: da aprile a ottobre
Perfetto per le insalate primaverili Il  Ravanello Selvatico  o  Rapastrello  dispone di un fusto ramificato nella parte superiore e ispido alla base. Le foglie basali sono lunghe fino a 15 cm, le foglie cauline sono più piccole. I fiori sono disposti in racemi allungati, e sono di color giallo chiaro. La parte commestibile è rappresentata sopratutto dalle foglie e dalle cimette. In alcune aree vengono consumate anche le radici. Semi di Ravanello Selvatico, consigli per la semina : Semina protetta: febbraio Semina all'aperto: da marzo ad agosto Raccolta: da aprile a ottobre
SEMI DOTTO RAPERONZOLO
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO RAPERONZOLO

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Ricca di fibre e vitamina C Il  Raperonzolo  è considerato una verdura saporita, ricca di fibre e vitamina C. Cresce allo stato selvatico nei boschi e nei prati, dalla pianura alla montagna, ma è facile anche da coltivare nel proprio orto. Del raperonzolo si consumano sopratutto le radici bulbose, crude o cotte che ricordano una piccola rapa. Il gusto è leggermente piccante con un retrogusto dolciastro, nocciolato. Semi di Raperonzolo, consigli per la semina : Semina all'aperto: da marzo a giugno Raccolta: da gennaio ad aprile e da settembre a dicembre 
Ricca di fibre e vitamina C Il  Raperonzolo  è considerato una verdura saporita, ricca di fibre e vitamina C. Cresce allo stato selvatico nei boschi e nei prati, dalla pianura alla montagna, ma è facile anche da coltivare nel proprio orto. Del raperonzolo si consumano sopratutto le radici bulbose, crude o cotte che ricordano una piccola rapa. Il gusto è leggermente piccante con un retrogusto dolciastro, nocciolato. Semi di Raperonzolo, consigli per la semina : Semina all'aperto: da marzo a giugno Raccolta: da gennaio ad aprile e da settembre a dicembre 
SEMI DOTTO PIMPINELLA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO PIMPINELLA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Perfetta per insaporire formaggi e verdure cotte e crude La pimpinella  è una pianta che cresce sulle rocce, nelle scarpate e nei luoghi erbosi da 0 a 1300 m. I fusti, alti fino a 60 cm, sono semplici o ramificati solo  in alto. Le foglie fresche di questa pianta si possono usare per insaporire insalate, minestre, formaggi e verdure cotte, a cui conferiscono un leggero sapore di cetriolo. È uno deglii ingredienti della salsa verde tedesca, deliìziosa su patate tartine e carni bianche  Semi di Pimpinella, consigli per la semina. Semina protetta: febbraio-marzo Semina all'aperto: marzo aprile e settembre-ottobre Raccolta: da maggio a ottobre
Perfetta per insaporire formaggi e verdure cotte e crude La pimpinella  è una pianta che cresce sulle rocce, nelle scarpate e nei luoghi erbosi da 0 a 1300 m. I fusti, alti fino a 60 cm, sono semplici o ramificati solo  in alto. Le foglie fresche di questa pianta si possono usare per insaporire insalate, minestre, formaggi e verdure cotte, a cui conferiscono un leggero sapore di cetriolo. È uno deglii ingredienti della salsa verde tedesca, deliìziosa su patate tartine e carni bianche  Semi di Pimpinella, consigli per la semina. Semina protetta: febbraio-marzo Semina all'aperto: marzo aprile e settembre-ottobre Raccolta: da maggio a ottobre
SEMI DOTTO PIANTAGGINE
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO PIANTAGGINE

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Una pianta di cui si utilizza dal fiore alla radice La Piantaggine  è un'erba spontanea molto diffusa lungo i bordi di prati e sentieri in campagna, in collina e in montagna. La possiamo raccogliere tutto l'anno ed utilizzarla sia in cucina che come rimedio naturale. In cucina si possono le foglie, i boccioli, i fiori e le radici. È molto ricca di fibre ha un sapore molto gradevole e sapido con punte di amarognolo quandi su avvicina la fioritura. Semi di Piantaggine, consigli per la semina : Semina all'aperto: aprile-maggio Raccolta: da giugno a ottobre
Una pianta di cui si utilizza dal fiore alla radice La Piantaggine  è un'erba spontanea molto diffusa lungo i bordi di prati e sentieri in campagna, in collina e in montagna. La possiamo raccogliere tutto l'anno ed utilizzarla sia in cucina che come rimedio naturale. In cucina si possono le foglie, i boccioli, i fiori e le radici. È molto ricca di fibre ha un sapore molto gradevole e sapido con punte di amarognolo quandi su avvicina la fioritura. Semi di Piantaggine, consigli per la semina : Semina all'aperto: aprile-maggio Raccolta: da giugno a ottobre
SEMI DOTTO ORTICA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO ORTICA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Ricca di fosforo, ferro, vitamina A, vitamina C, calcio e potassio L'Ortica o Urtica dioica  è una pianta erbacea perenne e alta fino a due metri, è la specie più diffusa e conosciuta. L'ortica è in oltre ricca di fosforo, ferro, vitamina A, vitamina C, calcio potassio. I suoi impieghi curativi e culinari erano già noti in Grecia. Le foglie di ortica contengono buone quantità dii rame e di zinco, che rendono il suo consumo indicato a coloro che desiderano rinforzare unghie e capelli. La sua ricchezza di oligoelementi la rende una pianta dalla proprietà remineralizzanti, adatta ad essere consumata da parte di coloro che soffrono di artrite e di malattie di tipo reumatico. È considerata come un vero toccasana per le donne che vanno incontro alla menopausa e ad una conseguente riduzione della massa ossea, dovuta a perdita di calcio. Il consumo di ortica è inoltre utile a tutti coloro che soffrono di anemia o carenza di ferro, con particolare riferimento alle donne in età fertile.
Ricca di fosforo, ferro, vitamina A, vitamina C, calcio e potassio L'Ortica o Urtica dioica  è una pianta erbacea perenne e alta fino a due metri, è la specie più diffusa e conosciuta. L'ortica è in oltre ricca di fosforo, ferro, vitamina A, vitamina C, calcio potassio. I suoi impieghi curativi e culinari erano già noti in Grecia. Le foglie di ortica contengono buone quantità dii rame e di zinco, che rendono il suo consumo indicato a coloro che desiderano rinforzare unghie e capelli. La sua ricchezza di oligoelementi la rende una pianta dalla proprietà remineralizzanti, adatta ad essere consumata da parte di coloro che soffrono di artrite e di malattie di tipo reumatico. È considerata come un vero toccasana per le donne che vanno incontro alla menopausa e ad una conseguente riduzione della massa ossea, dovuta a perdita di calcio. Il consumo di ortica è inoltre utile a tutti coloro che soffrono di anemia o carenza di ferro, con particolare riferimento alle donne in età fertile.
SEMI DOTTO MELISSA MOLDAVICA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO MELISSA MOLDAVICA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Aromatizza le pietanze con un delicato profumo di limone La Melissa Moldavica  è una pianta annuale a fusto eretto, solitamente alta 60 cm, ma che può raggiungere anche i 150 cm. Le foglie sono di colore verde scuro e ricoperte da corti peli. I fiori presentano un calice di circa 10 cm, tipicamente tubolare bilabiato. Si utilizzano le foglie e i getti più giovani per dare alle preparazioni un delicato profumo di limone, quindi per aromatizzare sopratutto pesci, insalate e macedonie, o per preparare salse, tè e bevande. Semi Melissa Moldavica, consiglii per la semina : Semina protetta: marzo-aprile Semina all'aperto: da aprile-maggio Raccolta: da aprile a ottobre 
Aromatizza le pietanze con un delicato profumo di limone La Melissa Moldavica  è una pianta annuale a fusto eretto, solitamente alta 60 cm, ma che può raggiungere anche i 150 cm. Le foglie sono di colore verde scuro e ricoperte da corti peli. I fiori presentano un calice di circa 10 cm, tipicamente tubolare bilabiato. Si utilizzano le foglie e i getti più giovani per dare alle preparazioni un delicato profumo di limone, quindi per aromatizzare sopratutto pesci, insalate e macedonie, o per preparare salse, tè e bevande. Semi Melissa Moldavica, consiglii per la semina : Semina protetta: marzo-aprile Semina all'aperto: da aprile-maggio Raccolta: da aprile a ottobre 
SEMI DOTTO ERBA OSTRICA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO ERBA OSTRICA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
L'ostrica dei vegetariani L'Erba Ostrica  produce dei fiori commestibili, di colore variabile dal blu al viola , compaiono da giugno a ottobre e risaltano benissimo sul carnoso e croccante fogliame grigio-azzurro. Molto decorativa, resiste al vento salino e alla siccità. L'Erba ostrica è definita"l'ostrica dei vegetariani" per il suo sapore, che ricorda molto quello delle ostriche. È utilizzata in cucina in abbinamento a pietanze di pesce o in aggiunta all'insalata, per chi ama i sapori iodati. L'erba Ostrica può essere mangiata cruda, cotta o conservata in aceto. Semi di Erba Ostrica, consigli per la semina : Semina protetta: marzo-aprile Semina all'aperto: gennaio-febbraio e ottobre-dicembre Raccolta: da maggio a settembre
L'ostrica dei vegetariani L'Erba Ostrica  produce dei fiori commestibili, di colore variabile dal blu al viola , compaiono da giugno a ottobre e risaltano benissimo sul carnoso e croccante fogliame grigio-azzurro. Molto decorativa, resiste al vento salino e alla siccità. L'Erba ostrica è definita"l'ostrica dei vegetariani" per il suo sapore, che ricorda molto quello delle ostriche. È utilizzata in cucina in abbinamento a pietanze di pesce o in aggiunta all'insalata, per chi ama i sapori iodati. L'erba Ostrica può essere mangiata cruda, cotta o conservata in aceto. Semi di Erba Ostrica, consigli per la semina : Semina protetta: marzo-aprile Semina all'aperto: gennaio-febbraio e ottobre-dicembre Raccolta: da maggio a settembre
SEMI DOTTO ERBA GRASSA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO ERBA GRASSA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Può essere usata in cucina cruda o cotta L'Erba grassa  possiede foglie e fusti carnosi, la pianta si comporta come una succulenta. Raccolta come erba spontanea o coltivata come erba aromatica, la porcellana o erba grassa può essre usata in cucina crudo o cotta. È sempre meglio scegliere i germogli giovani dal momento che i germogli più vecchi hanno un retrogusto amarognolo, e gustare così gli steli più freschi e foglie, ricchi di vitamine. Semi di Erba Grassa, consigli per la semina: Semina protetta: febbraio-marzo Semina all'aperto: marzo-aprile Raccolta: da giugno a ottobre
Può essere usata in cucina cruda o cotta L'Erba grassa  possiede foglie e fusti carnosi, la pianta si comporta come una succulenta. Raccolta come erba spontanea o coltivata come erba aromatica, la porcellana o erba grassa può essre usata in cucina crudo o cotta. È sempre meglio scegliere i germogli giovani dal momento che i germogli più vecchi hanno un retrogusto amarognolo, e gustare così gli steli più freschi e foglie, ricchi di vitamine. Semi di Erba Grassa, consigli per la semina: Semina protetta: febbraio-marzo Semina all'aperto: marzo-aprile Raccolta: da giugno a ottobre
SEMI DOTTO ERBA DI SANTA BARBARA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO ERBA DI SANTA BARBARA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Ottima per le insalate primaverili La pianta di Erba di Santa Barbara  produce un odore caratteristico. È frequente nei luoghi umidi, negli incolti, nei bordi dei fossi. Se ne usano le foglie giovani. In cucina può essere utilizzata per insalatine primverili, il sapore risulta senapato, può essere in oltre cotta e usata per minestrone Semi di Erba di Santa Barbara consigli per la semina: Semina protetta: marzo-aprile Semina all' aperto segnalo aperto Raccolta: da maggio settembre
Ottima per le insalate primaverili La pianta di Erba di Santa Barbara  produce un odore caratteristico. È frequente nei luoghi umidi, negli incolti, nei bordi dei fossi. Se ne usano le foglie giovani. In cucina può essere utilizzata per insalatine primverili, il sapore risulta senapato, può essere in oltre cotta e usata per minestrone Semi di Erba di Santa Barbara consigli per la semina: Semina protetta: marzo-aprile Semina all' aperto segnalo aperto Raccolta: da maggio settembre
SEMI DOTTO CIPOLLETTA WINTER NEST
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO CIPOLLETTA WINTER NEST

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Utilizzabile come insaporitore La cipolletta Winter Nest,  è una pianta che forma cespugli alti una quarantina di centimetri e larghi fino a mezzo metro. Si raccoglie l'anno successivo. Sebbene in Europa la cipolla d'inverno sia sopratutto una pianta ornamentale, in altre aree del mondo viene utilizzata principalmente a scopo alimentare. Le sue foglie aromatiche sono consumate sia come condimento che in insalata. Il suo sapore molto forte è simile al quello della cipolla, ma risulta molto più digeribile. Semi di Cipolletta, consigli per la semina: Semina protetta: da febbraio a marzo Semina all'aperto: da marzo a maggio Raccolta: da giugno ad agosto 
Utilizzabile come insaporitore La cipolletta Winter Nest,  è una pianta che forma cespugli alti una quarantina di centimetri e larghi fino a mezzo metro. Si raccoglie l'anno successivo. Sebbene in Europa la cipolla d'inverno sia sopratutto una pianta ornamentale, in altre aree del mondo viene utilizzata principalmente a scopo alimentare. Le sue foglie aromatiche sono consumate sia come condimento che in insalata. Il suo sapore molto forte è simile al quello della cipolla, ma risulta molto più digeribile. Semi di Cipolletta, consigli per la semina: Semina protetta: da febbraio a marzo Semina all'aperto: da marzo a maggio Raccolta: da giugno ad agosto 
SEMI DOTTO BIETOLONE ROSSO
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO BIETOLONE ROSSO

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Ottime crude e cotte Di facile coltivazione, Il  Bietolone Rosso  si adatta anche a condizioni climatiche particolarmente piovose e avverse. Ricaccia rapidamente, pertanto la raccolta delle foglie deve essere frequente, man mano che si sviluppano. Le piante vanno cimate spesso in modo da non farle andare a seme. Le foglie crude o cotte vengono usate come gli spinaci anche se più saporite di quest'ultimi, ottime anche in insalata. I semi cotti vengono aggiunti macinati alle misetre oppure agli impasti da forno, tipo pane e torte salate. Semi di Bietolone Rosso, consigli per la semina : Semina protetta: gennaio-febbraio Semina all'aperto: da febbraio ad agosto Raccolta: da maggio a ottobre
Ottime crude e cotte Di facile coltivazione, Il  Bietolone Rosso  si adatta anche a condizioni climatiche particolarmente piovose e avverse. Ricaccia rapidamente, pertanto la raccolta delle foglie deve essere frequente, man mano che si sviluppano. Le piante vanno cimate spesso in modo da non farle andare a seme. Le foglie crude o cotte vengono usate come gli spinaci anche se più saporite di quest'ultimi, ottime anche in insalata. I semi cotti vengono aggiunti macinati alle misetre oppure agli impasti da forno, tipo pane e torte salate. Semi di Bietolone Rosso, consigli per la semina : Semina protetta: gennaio-febbraio Semina all'aperto: da febbraio ad agosto Raccolta: da maggio a ottobre
SEMI DOTTO BARDANA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO BARDANA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Diuretica e ricca di sali minerali e ferro La Bardana , conosciuta anche come Bardana Maggiore o Lappa Bardana, è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. Ha grandi foglie cuoriformi con fiorI rossicci. È nota per le sue numerose proprietà benefiche (diuretica e ricca di sali minerali e ferro). Questa è una pianta biennale molto rustica: il primo anno sviluppa le radici, mentre il secondo anno andrà a fiore. La bardana viene spesso utilizzata sotto forma di decotto realizzato con le radici fresche o essiccate. In cucina si utilizzano sia le radici sia le foglie lessate insieme ad altre verdure  Semi di Bardana, consigli per la semina : Semina protetta: marzo-aprile Semina all'aperto: da aprile a giugno  Raccolta: aprile-maggio e settembre-ottobre
Diuretica e ricca di sali minerali e ferro La Bardana , conosciuta anche come Bardana Maggiore o Lappa Bardana, è una pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae. Ha grandi foglie cuoriformi con fiorI rossicci. È nota per le sue numerose proprietà benefiche (diuretica e ricca di sali minerali e ferro). Questa è una pianta biennale molto rustica: il primo anno sviluppa le radici, mentre il secondo anno andrà a fiore. La bardana viene spesso utilizzata sotto forma di decotto realizzato con le radici fresche o essiccate. In cucina si utilizzano sia le radici sia le foglie lessate insieme ad altre verdure  Semi di Bardana, consigli per la semina : Semina protetta: marzo-aprile Semina all'aperto: da aprile a giugno  Raccolta: aprile-maggio e settembre-ottobre
SEMI DOTTO AGLIO CINESE
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO AGLIO CINESE

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Utilizzata come l'erba cipollina L'aglio cinese  assomiglia e può essere scambiato con l'erba cipollina, la differenza è nella forma della foglia che risulta appiattita anzichè tubolaree. In oltre a differenza dell'erba cipollina , nei mesi autunnali rimane vitale e rigoglioso ed è possibile raccoglierlo e usarlo fresco, anche se in quantità limitate. Nei mesi invernali invece va in quiescenza per poi ricacciare la mprimavera successiva. In cucina è possibile usarlo in qualunque tipo di ricetta e pur mantenendo l'aroma dell'aglio è molto più digeribile. Semi di aglio cinese, Consigli per la semina : Semina protetta: febbraio-marzo  Semina all'aperto:  da marzo ad aprile  Raccolta da maggio a ottobre
Utilizzata come l'erba cipollina L'aglio cinese  assomiglia e può essere scambiato con l'erba cipollina, la differenza è nella forma della foglia che risulta appiattita anzichè tubolaree. In oltre a differenza dell'erba cipollina , nei mesi autunnali rimane vitale e rigoglioso ed è possibile raccoglierlo e usarlo fresco, anche se in quantità limitate. Nei mesi invernali invece va in quiescenza per poi ricacciare la mprimavera successiva. In cucina è possibile usarlo in qualunque tipo di ricetta e pur mantenendo l'aroma dell'aglio è molto più digeribile. Semi di aglio cinese, Consigli per la semina : Semina protetta: febbraio-marzo  Semina all'aperto:  da marzo ad aprile  Raccolta da maggio a ottobre
SEMI DOTTO ACETOSA
-0,50 €
  • -0,50 €

SEMI DOTTO ACETOSA

Prezzo base 3,99 € Prezzo 3,49 €
Ottimo cotto e crudo La Acetosa  anche nota come rba brusca per il sapore acidulo, È un'erba aromantica Le cui foglie possono essere impiegate in cucina per insaporire insalate, Oppure cotte come se fossero spinaci. È una pianta perenne  molto diffusa stato spontaneo, ha un fusto rossastro e foglie lanceolate e carnose, con le superiori più strette, dall'odore intenso e caratteristico. I fiori, rosso-verdastri, riuniti in pannocchie , sbocciano dalla primavera fino ad estate inoltrata. Questa pianta ha un sapore acidulo e si può usare in aggiunta ad insalate fresche, agli spinaci e le verdure cotte in genere. Consigli per la semina: Semina protetta: febbraio Semina all'aperto: marzo-aprile e agosto  Raccolta: da giugno a ottobre
Ottimo cotto e crudo La Acetosa  anche nota come rba brusca per il sapore acidulo, È un'erba aromantica Le cui foglie possono essere impiegate in cucina per insaporire insalate, Oppure cotte come se fossero spinaci. È una pianta perenne  molto diffusa stato spontaneo, ha un fusto rossastro e foglie lanceolate e carnose, con le superiori più strette, dall'odore intenso e caratteristico. I fiori, rosso-verdastri, riuniti in pannocchie , sbocciano dalla primavera fino ad estate inoltrata. Questa pianta ha un sapore acidulo e si può usare in aggiunta ad insalate fresche, agli spinaci e le verdure cotte in genere. Consigli per la semina: Semina protetta: febbraio Semina all'aperto: marzo-aprile e agosto  Raccolta: da giugno a ottobre
SEMI DI ZINNIA GIGANTE IN MIX - H CM 75
-0,51 €
  • -0,51 €

SEMI DI ZINNIA GIGANTE IN MIX - H CM 75

Prezzo base 2,50 € Prezzo 1,99 €
Fiori grandi ed appariscenti Linea Fiori Gold ZINNIA Gigante in mix - h cm 75 La  Zinnia Gigante  (in miscuglio) è una pianta annuale semi-rustica con foglie ovate. I fusti eretti, portano fiori appariscenti, larghi 5-7 cm, di lunga durata. Consigli per la Semina : Semina protetta : marzo. Semina all’aperto : da aprile a giugno. Fioritura : da giugno a ottobre. Specifiche Varietà Annuale Periodo si semina Mar-Giu Periodo di Fioritura Giu-Ott Altezza Pianta Matura 85cm Dove Terra Peso Netto/Formato 2,5gr Nome Botanico Zinnia elegans Colore Multicolore Produttore Sementi Dotto
Fiori grandi ed appariscenti Linea Fiori Gold ZINNIA Gigante in mix - h cm 75 La  Zinnia Gigante  (in miscuglio) è una pianta annuale semi-rustica con foglie ovate. I fusti eretti, portano fiori appariscenti, larghi 5-7 cm, di lunga durata. Consigli per la Semina : Semina protetta : marzo. Semina all’aperto : da aprile a giugno. Fioritura : da giugno a ottobre. Specifiche Varietà Annuale Periodo si semina Mar-Giu Periodo di Fioritura Giu-Ott Altezza Pianta Matura 85cm Dove Terra Peso Netto/Formato 2,5gr Nome Botanico Zinnia elegans Colore Multicolore Produttore Sementi Dotto
SEMI DI VIOLACIOCCA QUARANTINA IN MIX - H CM 50
-0,51 €
  • -0,51 €

SEMI DI VIOLACIOCCA QUARANTINA IN MIX - H CM 50

Prezzo base 2,50 € Prezzo 1,99 €
Fiori bellissimi a grappoli Linea Fiori Gold VIOLACIOCCA QUARANTINA in mix - h cm 50 La  Violaciocca Quarantina  (in miscuglio) è una pianta cespugliosa, eretta, con foglie verde scuro, lanceolate. Fiori bellissimi, disposti in grappoli. Consigli per la Semina : Semina all’aperto : da maggio a settembre. Fioritura : da marzo a luglio.
Fiori bellissimi a grappoli Linea Fiori Gold VIOLACIOCCA QUARANTINA in mix - h cm 50 La  Violaciocca Quarantina  (in miscuglio) è una pianta cespugliosa, eretta, con foglie verde scuro, lanceolate. Fiori bellissimi, disposti in grappoli. Consigli per la Semina : Semina all’aperto : da maggio a settembre. Fioritura : da marzo a luglio.
SEMI DI VIOLACIOCCA MATTHIOLA IN MIX - H CM 50
-0,51 €
  • -0,51 €

SEMI DI VIOLACIOCCA MATTHIOLA IN MIX - H CM 50

Prezzo base 2,50 € Prezzo 1,99 €
Ricca di fiori profumati Linea Fiori Gold VIOLACIOCCA Matthiola in mix - h cm 50 La  Violaciocca Matthiola  (in miscuglio) è una pianta forte, molto ramificata, ricca di fiori profumati riuniti in grappoli su steli robusti. Consigli per la Semina : Semina protetta : febbraio/marzo. Semina all’aperto : da maggio a settembre. Fioritura : da marzo a luglio.
Ricca di fiori profumati Linea Fiori Gold VIOLACIOCCA Matthiola in mix - h cm 50 La  Violaciocca Matthiola  (in miscuglio) è una pianta forte, molto ramificata, ricca di fiori profumati riuniti in grappoli su steli robusti. Consigli per la Semina : Semina protetta : febbraio/marzo. Semina all’aperto : da maggio a settembre. Fioritura : da marzo a luglio.
SEMI DI TRIFOGLIO NANO GR. 200 - 60mq
-1,00 €
  • -1,00 €

SEMI DI TRIFOGLIO NANO GR. 200 - 60mq

Prezzo base 10,99 € Prezzo 9,99 €
Pianta perenne nana e rustica per giardini e parchi Trifoglio Nano gr. 200 PRATO VERO SEME TRIFOGLIO NANO  è adatto a climi temperati, preferisce terreni argillosi e di medio impasto, ma si adatta bene anche a quelli sabbiosi, purché umidi. Disponibile in 3 formati: Composizione Miscela di due tipi di trifoglio Semina 500 g ogni 150 mq di terreno
Pianta perenne nana e rustica per giardini e parchi Trifoglio Nano gr. 200 PRATO VERO SEME TRIFOGLIO NANO  è adatto a climi temperati, preferisce terreni argillosi e di medio impasto, ma si adatta bene anche a quelli sabbiosi, purché umidi. Disponibile in 3 formati: Composizione Miscela di due tipi di trifoglio Semina 500 g ogni 150 mq di terreno
SEMI DI TABASCO - VOGLIAPICCANTE - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO
-0,76 €
  • -0,76 €

SEMI DI TABASCO - VOGLIAPICCANTE - SEM. DOTTO - SEMI DI PEPERONCINO

Prezzo base 3,75 € Prezzo 2,99 €
Semi di peperoncino piccante Tabasco della linea VogliaPiccante. Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre Piccantezza Alta 50.000 - 80.000 SHU Specifiche Scoville 50000-80000 Origine Messico Piccantezza Molto Piccante Specie Capsicum frutescens Produttore Sementi Dotto
Semi di peperoncino piccante Tabasco della linea VogliaPiccante. Semina: Aprile - Maggio Raccolta: Luglio - Ottobre Piccantezza Alta 50.000 - 80.000 SHU Specifiche Scoville 50000-80000 Origine Messico Piccantezza Molto Piccante Specie Capsicum frutescens Produttore Sementi Dotto